Che tu sia un appassionato di sci alpino, nordico o snowboard, la manutenzione dell’attrezzatura è un passaggio fondamentale per ottenere prestazioni ottimali e garantire sicurezza sulla neve. Sci ben sciolinati e lamine curate non solo migliorano la scorrevolezza, ma permettono maggiore controllo, stabilità e divertimento su ogni tipo di manto nevoso.
In questa guida ti spieghiamo perché la sciolinatura è così importante, quali prodotti base utilizzare e quali strumenti servono per una corretta manutenzione domestica.
Perché è importante sciolinare regolarmente i tuoi sci
La soletta degli sci — spesso in polietilene o materiali ad alta densità — è porosa. Questo significa che, senza manutenzione, tende a seccarsi, perdere scorrevolezza e assorbire più impurità.
Sciolinare regolarmente permette di:
-
Aumentare la scorrevolezza su tutti i tipi di neve
-
Proteggere la soletta dall’abrasione e dall’ossidazione
- Prolungare la vita utile dello sci
Una buona sciolinatura è, quindi, il primo passo per godersi davvero ogni uscita.
Sciolina base solida o liquida? Quando usarle
Per chi vuole effettuare manutenzione in autonomia, Maplus offre soluzioni efficaci e semplici da usare, anche senza ferro professionale per sciolinatura.
Scioline solide (base)
Ideali quando si vuole ottenere una sciolinatura durevole e profonda, le scioline solide sono la scelta perfetta per una preparazione più accurata.
Per l’uso quotidiano consigliamo le Maplus BP10 Solide, disponibili nelle versioni Hot, Med e Cold.
-
BP10 Yellow → per nevi calde o bagnate
-
BP10 Violet → per nevi fredde o molto abrasive
-
BP10 Red → la scelta più versatile

Scioline liquide
Le scioline liquide sono la soluzione più rapida e pratica per chi vuole ottenere scorrevolezza immediata senza dover utilizzare il ferro.
Si applicano in pochi minuti e sono perfette per chi scia saltuariamente o come integrazione tra una sciolinatura solida e l’altra.
Oltre ai vantaggi di velocità e semplicità, le nostre scioline liquide garantiscono un’ottima protezione della soletta e un evidente incremento della scorrevolezza su tutti i tipi di neve.
BP10 Liquid – Hot, Med, Cold (con kit)
La gamma BP10 Liquid rappresenta la versione liquida delle nostre scioline base più utilizzate.
Disponibili nelle versioni Hot, Med e Cold, sono fornite anche in kit completi che includono tutto l’occorrente per una corretta applicazione.
-
BP10 Liquid Hot → per nevi umide o calde
-
BP10 Liquid Cold → per temperature fredde o nevi abrasive
-
BP10 Liquid Med → la scelta più versatile
(Consiglio Maplus: anche tra le liquide, la Med è la soluzione più “sicura” se non si conoscono le condizioni esatte della neve.)
Guarda qui il video applicativo: https://youtu.be/yOxwNI_3IU0?si=XoPR8kmQs4trEtJ8

NEW: Arctic e Soft Base – liquidi ad alte prestazioni
Le nuove Arctic Liquid e Soft Base Liquid sono formulate con proprietà tissotropiche:
➡️ passano dallo stato semi-solido a quello liquido quando vengono shakerate, rendendo l’applicazione più uniforme e facile.
-
Arctic Liquid → studiata per nevi più fredde -10 / -20℃
-
Soft Base Liquid → studiata per nevi più calde / medie 0 / -10℃
Queste scioline rappresentano l’evoluzione delle preparazioni rapide: performance elevate, facile utilizzo e massima versatilità in tutte le condizioni.
Guarda qui il video applicativo: https://youtu.be/GVDpVtiQUg8?si=7AzPWpXXgGYqiUPO

Linea Creme – semplicità assoluta
La gamma creme, come la nostra Universal Cream, offre una soluzione ancora più immediata:
-
Si applica senza ferro, semplicemente con il dischetto incluso
-
È duttile, veloce e perfetta per la manutenzione quotidiana
-
Garantisce un'ottima scorrevolezza e una protezione efficace della soletta
Per la rifinitura avrai bisogno solo di:
-
Spazzola in crine
-
Spazzola in nylon
La crema è ideale per sciatori che vogliono un prodotto pulito, pratico e sempre pronto all’uso, guarda qui il video applicativo: https://youtu.be/VbfdMMHDX1k?si=0j68qeqhT4-wym8-

L’importanza della manutenzione delle lamine
Le lamine sono ciò che ti permette di:
-
Curvare con precisione
-
Avere aderenza sul ghiaccio
-
Mantenere stabilità alle alte velocità
Con il tempo si arrotondano e perdono efficacia.
Per mantenerle performanti servono alcuni strumenti semplici ma indispensabili.
Attrezzi consigliati
-
Lime (bastano 1–2 per uso domestico)
-
Squadre per impostare l’angolo
-
Pietre ceramiche o diamantate per rifinire
-
Morse e supporti per bloccare lo sci durante la lavorazione
Una corretta affilatura, anche leggera, può trasformare completamente la sensazione sulla neve.
Routine di manutenzione consigliata
Ecco una semplice routine pensata per tutti:
Dopo ogni uscita
-
Asciuga bene sci e attacchi
-
Passa un diamante per rimuovere piccole bave
-
Se necessario, applica una sciolina liquida Maplus
Ogni 4–6 uscite
-
Sciolinatura solida per impregnare la soletta
-
Affilatura leggera delle lamine con squadre e lime
All’inizio e alla fine della stagione
-
Applicazione di una sciolina protettiva contro ossidazione
-
Controllo completo delle lamine
-
Ripristino della planarità della soletta (da effettuare in laboratorio, se necessario)
Conclusione
La manutenzione degli sci non è solo per atleti o professionisti: è un gesto di cura che ogni appassionato dovrebbe fare per migliorare la propria esperienza sulla neve. Con i prodotti e gli strumenti giusti, è semplice ottenere risultati sorprendenti anche a casa.
Maplus accompagna ogni sciatore — dal principiante all’agonista — con soluzioni innovative, facili da usare e adatte a ogni condizione.