Dalla passione della famiglia Mazza
per lo sci e dalla padronanza
della chimica nasce nel 1996 MAPLUS®,
divisione specializzata in
scioline e prodotti per la cura dello sci.

La chimica e i suoi segreti sono infatti
il cuore della ricerca e sviluppo
di Maflon® Spa, azienda dinamica
e innovativa specializzata
nella produzione di prodotti fluorurati e non fluorurati ad alto contenuto tecnologico.

Il gruppo industriale di proprietà
della Mazza Holding di Castelli
Calepio (BG) è 100% italiano.
È presente sul mercato mondiale da
oltre trent’anni con le sue principali
aziende, Guarniflon® Spa e Maflon®
Spa in primis.

Timeline

Timeline icon

1997

Fondazione di Maplus come divisione specializzata in scioline e accessori per la preparazione degli sci, grazie alla collaborazione con Maflon SPA, azienda chimica avanzata appartenente alla Mazza Holding di Castelli Calepio (Bg).

1998

Debutto ai Mondiali di sci di fondo a Ramsau con l’introduzione di un prodotto innovativo:sciolina perfluorurata liquida.

2000/2010

Sviluppo e consolidamento della reputazione di Maplus nel settore dello sci, con prodotti sempre più performanti per le competizioni, grazie alla sinergia con la ricerca chimica di Maflon.

2017

Partecipazione alle olimpiadi invernali di Pyengo0chang, dove la qualità dei prodotti Maplus si è affermata a livello internazionale.

2019

I successi ai mondiali di Åre hanno consolidato la posizione di leadership di Maplus nella coppa del mondo di sci e snowboard, grazie alle scioline note per le eccellenti prestazioni. In termini di scorrimento e durata.

2025

Continua ricerca e innovazione per sviluppare scioline sostenibili, mantenendo l’impegno di soddisfare le esigenze di tutti gli sciatori, dagli atleti professionisti agli appassionati e principianti.

I nostri valori determinano
il nostro modo di fare le cose, cio in cui crediamo e le cose che riteniamo importanti

TESTIMONIAL ATLETI

VALENTINA GREGGIO
SPEED SKI

Donna più veloce al mondo, record mondiale di speed skiing con una velocità di 247,083 km/h

MATTIA CASSE
ALPINE SKIING – DOWNHILL

Coppa del Mondo:

1ª vittoria in Coppa del Mondo: Super-G a Val Gardena nel 2024.

Tre terzi posti nella stagione 2022-23 (due in discesa e uno in super-G), 8 medaglie: 2 ori (supercombinata

nel 2011; supergigante nel 2016) 4 argenti (supercombinata nel 2008; supergigante

nel 2014; discesa libera

nel 2016; supergigante nel 2019) 2 bronzi (supergigante nel 2015; discesa libera nel 2023)

FEDERICO PELLEGRINO
CROSS COUNTRY

Olimpiadi 2 Medaglie

Mondiali 7 Medaglie

Coppa del mondo 38 Podi

Campionati Italiani 5 Medaglie

NADINE FAHNDRICH

Il palmarès di Nadine Fähndrich, sciatrice svizzera, include il 5° posto nella classifica generale della Coppa
del Mondo nel 2023 e 19 podi, con 5 vittorie (4 individuali e 1 di squadra).

Alle Olimpiadi, ha ottenuto un 4°
posto nel Team Sprint a Pyeongchang 2018 e un 5° posto nello Sprint a Pechino 2022